sabato 27 settembre 2008

il mese di Ottobre


il proverbio del mese recita


Viva ottobre mese sovrano, re del vino, re del pane.

Ottobre non particolarmente ricco di ricorrenze a Molfetta

4 ottobre SAN FRANCESCO D'ASSISI
Patrono d'Italia
A Molfetta il Santo è ricordato con il proverbio:
"A Sén Fréngische re fiche ind'ò chènistre"
A San Francesco i fichi nel canestro perchè si avvicina l'inverno ed è quindi tempo di far provvista casalinga anche di fichi secchi.
7 ottobre MADONNA DEL ROSARIO




Si trova nella chiesa di San Domenico la Statua in cartapesta che fu eseguita da DE VITIS nel 1935.

giovedì 25 settembre 2008

Foto riguardanti la Madonna dei Martiri

Sul sito della Confraternita di Maria SS. del Buon Consiglio visitabile all'indirizzo "http://www.confraternitabuonconsiglio.org/" ho visionato un interessante reportage fotografico riguardante la "Festa della Madonna dei Martiri", che invito a vedere.

Complimenti all'autore delle foto e all'amico Luigi Pansini che cura il sito in maniera impeccabile.

lunedì 15 settembre 2008

Festa dell'Addolorata a Benevento 14.09.2008

Con molto stupore, da molfettese, mi sarei aspettato di tutto, tranne che di vedere che a Benevento, per l'Addolorata c'è una festa con luminarie, fuochi pirotecnici, bancarelle e paninoteche come per la nostra Fiera a Molfetta.

Per noi l'Addolorata assume un significato diverso, anche perchè esce in Quaresima il Venerdì di Passione.

A Benevento invece è quasi una festa patronale, svolta nel quartiere "Libertà", dove è ubicata la chiesa.

Dopo la messa alle ore 20:00, una macchina dei vigili del fuoco porta per il quartiere l'immagine dell'Addolorata, con la Banda che suona marce festose.
Mi scuso per la non eccellente qualità dell'immagine, ma l'andatura dell'auto dei vigili del fuoco non permetteva una messa a fuoco ottimale della Statua.

Da molfettese vi dico che non ci sono paragoni sia per la Processione che per la Statua.

martedì 9 settembre 2008

Molfetta e la Madonna dei Martiri 09.09.2008

La Madonna dei Martiri finalmente in Cattedrale dopo un anno.




In cattedrale non si può non rimanere a pregare il "Patrono" di Molfetta, San Corrado.
E così questo è l'ultimo giorno dei festeggiamenti civili, Molfetta è stata come sempre inondata di gente proveniente dai paesi limitrofi, di molfettesi che sono venuti dall'Australia, dall'America, dall'Argentina ect ect...
I soliti panini ( anche se poco igenici) sono stati consumati come "tradizione vuole", i più piccoli sono stati attratti dalle immancabili giostre, i più anziani dalle "bancarelle", forse il sondaggio da me creato ha dato la più giusta delle soluzioni, LA STESSA DI SEMPRE, però anche se è vero è la stessa di sempre, chissà perchè se non ci fosse non sarebbe Settembre a Molfetta senza la Fiera e i festeggiamenti per la Nostra cara e amata Compatrona.

lunedì 8 settembre 2008

Molfetta e la Madonna dei Martiri 08.09.2008



08 settembre 2008

Alle ore 15:00 si rinnova la tradizione. La statua della Madonna dei Martiri viene portata in processione dalla Basilica al molo dove verrà imbarcata e portata in Mare fino alle ore 20:00.




i fedeli accolgono con un applauso l'uscita della Madonna, a loro tanto cara.







La processione che si snoda per il quartiere








Il rinnovarsi delle tradizioni, e la fede che accompagna questa processione e l'Amore per la Madonna, sono cose che solo noi molfettesi possiamo capire.

domenica 7 settembre 2008

sabato 6 settembre 2008

Molfetta e la Madonna dei Martiri 05.09.2008

5 Settembre 2008

ecco come si presenta Molfetta ad un solo giorno dalla "Fiera"

ed ecco poco dopo la messa nella Basilica

semplicemente incantevole, la Statua della Madonna che viene portata in processione, donata alla Basilica nell'800 e venerata con fede e devozione unica, da tutti i molfettesi di tutto il mondo.