lunedì 30 marzo 2009

il Pre - Bussola



Il giorno prima della Bussola dell'Arciconfraternita della Morte, è tradizione per molti confratelli aspiranti portatori e non, ritrovarsi a cena, in gruppi anche di piu di 20-30 persone, per passare quei momenti di gioia confraternale, scambiare idee a riguardo e raccontarsi gli immancabili anedotti, speranze per il giorno dopo, insomma avere il piacere di vivere insieme questi momenti. La PRE-BUSSOLA è ormai una tradizione, un modo per vivere insieme l'ennesima esperienza, che unisce e non divide, proprio nel momento in cui tutti aspirano alla stessa cosa, essere portatoti delle Sacre immagini dell'Addolorata e della Pietà.


*nella foto il sottoscritto e Girolamo De Stena (di spalle).

* il Prof. Mauro Spagnoletti, direi un istituzione dell'Arciconfraternita della Morte.

* alla fine della cena, tra sorrisi e speranze si torna a casa..... dopo una bella passeggiata ripercorrendo le strade della Processione...
come è andata la Bussola?
Come sempre c'è stato il fortunato, lo sfortunatissimo, chi ha detto "mi ha sfiorato" e finalmente il nr. 53 mi ha regalato l'onore di essere portatore al tratto dell'Uscita della Processione dell'Addolorata.

* tutte le foto della cena PRE-BUSSOLA sono dell'amico Carlo Farinola, che non smetterò mai di ringraziare per la sua bravura.
* La foto dell'Addolorata è tratta dal sito http://lamiasettimanasanta.net

lunedì 23 marzo 2009

il rituale della bussola




Domenica 29 Marzo 2009 Bussola dell'Arciconfraternita della Morte.




Domenica 5 Aprile 2009 Bussola di tutte le altre Confraternite interessate a portare a spalla le sacre immagini il Venerdì e il Sabato Santo.




Come ogni anno sono numerosi i confratelli che sperano sia il proprio numero ad essere estratto dalla Bussola, per avere l'onore di portare a spalla il Simulacro a loro così caro.




L'atmosfera che si vive nell'aria è tesa, e c'è un clima di grandi aspettative, poi come al solito, arriva la sentenza, c'è chi ride, c'è chi piange e chi guarda avanti il futuro con l'amara speranza che l'anno venturo sarà migliore...




Ogni anno si ripete il rito, nonostante l'andare avanti del tempo, la modernità che incombe, a Molfetta, queste tradizioni si rafforzano anno dopo anno, senza mai perdere il loro fascino antico.










martedì 3 marzo 2009

il mese di Marzo

Il proverbio del mese recita:


Per San Benedetto la rondine torna sul tetto






Questo mese è il mese dove a Molfetta si respira l'aria di Quaresima.


tra i vari appuntamenti dedicati alle nostre Marce Funebri, ci sono ben quattro concerti,


oltre alle Sante Messe, il Venerdì a Santo Stefano e la Domenica presso il Purgatorio, il mese si chiude con un appuntamento ormai storico. Infatti la notte tra il 30 e il 31 Marzo


L'Avèmmèrì alla Mèdonne




dopo la mezzanotte si ripete questa consuetudine seguita da uomoni e donne che girano per le strade della città ripetendo l'inconfondibile richiamo:


"ci è devòet alla Mèdonne? Fèmmene


ci av'a disce l'Avèmmèrì alla Mèdonne, fèmmene!!"



così in gruppo i devoti si dirigono al Calvario dopo dopo aver accesso lumini e pregato, si dirigono in processione alle chiese del Purgatorio e di Santo Stefano, dove recitano altre preghiere.


*foto del Calvario tratta dal sito http://www.lamiasettimanasanta.net/