mercoledì 27 gennaio 2010

febbraio a Molfetta

il proverbio : Febbraio, corto e amaro


Febbraio tempo di Quaresima e non solo.


2 febbraio LA CANDELORA



La solennità commemora 40 giorni dopo la nascita di Gesù, la sua presentazione al tempio e la purificazione di Maria.


il proverbio Molfettese che riguarda tale solennità è :

"alla Nghénelòre o chiòve o nèveche cì re vu chendà,

nélt é quarénd'a dì de vìerne ha da passà"

( alla Candelora, o piove o nevica, se vuoi contarli,

altri quaranta giorni d'inverno devi passare)



La Madonna della Purificazione di Maria, detta "LA MEDONNE DE LE PERUDDE" è venerata nella chiesa di San Corrado.




9 febbraio SAN CORRADO


il Nostro Patrono. Nella Cattedrale si custodiscono in un urna d'argento le ossa del Santo.






17 Febbraio alle 00:00 Processione della Croce


cliccando sul link potrete vedere il servizio del TG3 Regione anno 2009 riguardante la Processione della Croce.


Per ogni confratello, la quaresima è un momento di profonda riflessione e preghiera.

La Quaresima a Molfetta è ricca di tradizioni, di appuntamenti, che fanno si che insieme alla Sagra a Mare di Settembre, sia il periodo più bello ed intenso per ogni Molfettese.
Naturalmente, questo blog si aggiornerà in questo periodo, più frequentemente.

mercoledì 13 gennaio 2010

una vita che nasce


In questo momento così gioioso, non posso che porgere i miei AUGURI ad una persona che negli anni si è dimostrata speciale per me, sia perchè non mi ha mai abbandonato, sia perchè nel bene e nel male si è dimostrato il fratello che non ho mai avuto.

AUGURI Luigi Gadaleta, la nascita della piccola Flavia, mi ha riempito di gioia, goditi questo momento bellissimo.

TI SONO E SARO' SEMPRE VICINO
COME TU LO SEI STATO CON ME

Antonio Secolo

domenica 3 gennaio 2010

gennaio

il proverbio recita:
Polvere in gennaio riempie il granaio



6 Gennaio
L'Epifania



"Alla Befènì tòtte re fieste sò sciute vì

Respònne Sènd Endùene : mò stòech ì ball è suène"

17 Gennaio S. Antonio

anticamente , davanti alla chiesa in P.zza Cappuccini, era piu che una consuetudine far radunare glia animali domestici per la rituale benedizione, che era una vera e propria cerimonia. Peccato non vederla più.

27 Gennaio

giornata della memoria

per ricordare e non dimenticare La Shoah (sterminio del popolo ebraico).

ed io aggiungo, non dimenticare che siamo tutti figli dello stesso Dio, e che il razzismo è la cosa più infamante che ci sia al mondo.

P.S. LA QUARESIMA AD UN PASSO.