martedì 30 marzo 2010

L'Ave Maria alla Madonna

Questa notte, tra il 30 e il 31 Marzo, si è rinnovata con immenso piacere una delle tradizioni piu antiche che vanta Molfetta, "L'Ave Maria alla Madonna".



Un gruppo di Signore, a mezzanotte, partendo dai pressi della Stazione Ferroviaria, chiama a gran voce, in dialetto Molfettese: "donne, chi è devoto alla Madonna? Chi deve venire a pregare per la Madonna? " e seguendo un tragitto, che le porta a formare un folto gruppo di persone, arriva al monumento del Calvario, dove si prega.

Verso le ore 04:00 il gruppo si muove alla Volta della Chiesa del Purgatorio prima, e di Santo Stefano poi, infine è qui che la loro Processione finisce.

Vi propongo dei video per far ben capire cosa succede.






* foto e video a cura di Antonio Secolo

sabato 27 marzo 2010

uno sguardo in giro...Bitonto







nella mattina del venerdì di Passione, ormai è tradizione, andare a Bitonto, per assistere alla Processione dell'Addolorata. Suggestiva, ed ordinata, la processione comunque lascia un bel ricordo a chi va a vederla. La cosa che piu colpisce è vedere la grande partecipazione dei piu piccoli.



* foto a cura di Antonio Secolo

sabato 20 marzo 2010

21 Marzo "LA BUSSOLA"

Il 21 Marzo è un giorno speciale, per i confratelli della Morte, mentre per tutte le altre confraternite, l'appuntamento con la bussola, è rimandato alla Domenica delle Palme.
Saranno sorteggiate le 24 coppie che porteranno a spalla le Sacre Immagini dell'Addolorata e della Pietà (il discorso di estende anche a chi ha maturato il diritto..... ).
Nel tempo con mio grande stupore, nonostante il modernismo, le coppie ammesse al sorteggio saranno 127, mai così tante dal tempo della bussola a numero singolo per coppia, a dimostrazione che l'affetto per quest'Arciconfraternita e l'immensa devozione verso la nostra amata Madonna, non solo è immutato, ma cresce vivo e intatto nei giovani che iniziano il percorso in questa realtà.

*foto trovata su internet.

venerdì 5 marzo 2010

marzo a Molfetta

per S. Benedetto la rondine torna sul tetto






MEZZA QUARESIMA




Ormai è tempo di Quaresima, ma anche di mezza Quaresima, e la tradizione vuole che ci si ritrovi in campagna, tra amici, confratelli, e appassionati, per la classica "scampagnata", di solito si fa rompere la PENTOLACCIA, che sarebbe una pentola di terracotta ripiena di noci, castagne, nocelle, messa sospesa, e a turno, con gli occhi bendati, si cerca di rompere con un bastone. Una volta rotta, con grande euforia dei presenti, si mangia tutto il suo interno.






26 marzo




il giorno dell' ADDOLORATA.


"Compiango le tue pene

Madre di Dio Maria

giovino all'anima mia

gli atroci tuoi dolor"

il Canto del Settenario in onore della Beata Vergine Addolorata.

è l'inizio della Passione che lega tutti i confratelli e non a Molfetta.

*foto a cura di Antonio Secolo.