giovedì 28 aprile 2011

Festa di Maria SS del Buon Consiglio


questo il programma dei festeggiamenti in onore di Maria SS. del Buon Consiglio:
presso la Parrocchia San Gennaro

dal giorno 27 aprile 2011 al 7 maggio 2011
ore 19:00 Santa Messa e novena.

29 aprile 2011
ore 20:00 Storia del culto alla Madonna del Buon Consiglio, a cura del Sig. Francesco Del Rosso.

30 aprile 2011
Ore 20:00 Concerto Mariano in onore della beatificazione di sua Santità Giovanni Paolo II, eseguito dalla corale polifonica "Sergio Binetti" di S.Domenico con la collaborazione della corale S.Berardino.

1 maggio 2011
ore 20:00 relazione sull'immagine della Vergine del Buon Consiglio, a cura del Sig. Francesco Del Rosso.

dal 2 al 6 maggio 2011
PELLEGRINAGGIO DELL'ICONA della Madonna del Buon Consiglio presso alcuni caseggiati del quartiere, nei quali si terrano momenti di preghiera.

7 maggio 2011
ore 20:00 2^ edizione della Sagra del pane di Altamura, con mortadella e provolone, presso largo Domenico Picca.

8 maggio 2011
ORE 18:00 CELEBRAZIONE DELLA SANTA MESSA CON L'IMMAGINE DELLA MADONNA DEL BUON CONSIGLIO, PRESSO LARGO DOMENICO PICCA, SEGUIRA' LA PROCESSIONE DI QUARTIERE, ACCOMPAGNATA DAL COMPLESSO BANDISTICO "ANGELO INGLESE".


domenica 24 aprile 2011

AUGURI



Buona Pasqua, sinceramente e di cuore,
Antonio Secolo.

il Sabato Santo

Il Sabato Santo è il suo giorno , il Giorno della Pietà.
La Processione si è svolta in una cornice di sole e caldo, quasi estiva, insomma i confratelli e i portatori hanno fatto più che una penitenza . . .












sabato 23 aprile 2011

il venerdì Santo










Nella notte le Statue dei cinque Misteri, sono state portate in processione. L'atmosfera come sempre suggestiva, la Processione ha percorso il classico tragitto processionale, con l'uscita alle ore 03:30 e la ritirata con un ritardo di circa un ora ( sinceramente un pò scocciante ).































in via Amente la Processione non era unita tra le confraternite ed onestamente non era un gran bel vedere . . . .














giovedì 21 aprile 2011

il giovedì Santo

Il giorno in cui i molfettesi si recano per pregare e visitare " le sette Chiese".


Il repositorio fotografato è quello dell'Arciconfraternita della Morte, queste Statue saranno portate in processione il Sabato Santo.




particolare della Statua di San Pietro.




La Veronica, sullo sfondo si notano da sinistra a destra Santa Maria Salomè e San Giovanni.







La Veronica






La Pietà.






Foto a cura di Antonio Secolo.


venerdì 15 aprile 2011

La Processione dell'Addolorata

Il giorno dell'Addolorata è da sempre significativo per i molfettesi . . .

E' arrivata aria di Pasqua, la Processione è sentita dai Molfettesi che accolgono la Statua della Madonna, con intenso Amore e devozione assoluta . . .




il Purgatorio si apre, e inizia la Processione con il Paliotto dell'Arciconfraternita della Morte,le note della marcia " ai funerali di Manzoni " da questo momento i confratelli , i fedeli , non aspettano altro che la Madonna dopo un anno si conceda a Molfetta . . . . . .


nel video: poco prima dell'Uscita della Madonna, con la marcia Jone.




La Desolata di Bitonto







Come ogni anno a Bitonto in mattinata si è svolta la Processione dell'Addolorata.






Bellissima come sempre, vi propongo alcuni video e foto..



























mercoledì 13 aprile 2011

La Settimana dell'Addolorata



Venerdì 15 aprile 2011, sin dalle prime ore del mattino la Chiesa del Purgatorio, come ogni anno, sarà aperta per le messe, che si susseguiranno ogni ora sino alle 12:00.

E molfetta si prepara per accogliere la Sacra Immagine dell'Addolorata per le vie cittadine, con il suo lento incedere, il suono delle marce funebri che l'accompagnano, e il rispetto dovuto alla Vergine Maria, portata a spalla dai confratelli dell'Arciconfraternita della Morte.

Si apre così il periodo di culto più intenso a Molfetta, sperando che tutti lo riescano a vivere a pieno e dandogli il significato e il rispetto adeguato.


"compiango le tue pene, Madre di Dio Maria, giovino all'anima mia gli atroci tuoi dolor."

sabato 9 aprile 2011

Due Madonne un solo grande Amore




la Pietà (sopra) e l'Addolorata.




Domenica 10 aprile 2011 per i confratelli dell'Arciconfraternita della Morte non è un giorno come un altro. Oggi infatti si svolge la Bussola, il sorteggio che porterà 18 coppie di confratelli più sei "di diritto"( i meno fortunati negli anni ), a diventare portatori delle Sacre immagini dell'Addolorata e della Pietà.

Le tradizioni sono belle, come ad esempio la tradizionale cena della Pre-Bussola, dove i confratelli a gruppi si riuniscono e cenano raccontandosi anedotti del passato, esperienze vissute da portatori, speranze per il giorno dopo, sempre tenendo bene a mente IL LORO LEGAME UNICO, L'ADDOLORATA E LA PIETA'.



In questo giono ci nono facce allegri e facce tristi, i sentimenti di chi viene sorteggiato si mescolano con i tanti delusi dall'esito finale, e il per chi non viene sorteggiato domani sarà già un giorno nuovo per pensare alla bussola del 2012, lontana forse troppo, ma per alcuni una luce in lontananza da non perdere di vista.