sabato 14 aprile 2012

Dalle Ceneri alla settimana Santa

Le Ceneri







L'Addolorata




Il Venerdì Santo














Il Sabato Santo







Tratto dal titolo di un libro bellissimo, in questo Post ho cercato di ripercorrere le emozioni che ho vissuto durante la Quaresima e la Settimana Santa 2012.

un Saluto fraterno
Antonio Secolo.

lunedì 9 aprile 2012

E adesso un lungo digiuno


Cari amanti delle nostre tradizioni, tutto è compiuto.
Adesso ci aspetta un lungo digiuno, fatto di speranze ed illusioni, e spero anche di proposte per migliorare quanto di buono e di bello è stato fatto in tutta la Quaresima appena passata.
L'anno Prossimo è l'anno dei 400 anni dell'Arciconfraternita della Morte, almeno in questa occasione, spero che qualcuno voglia far rivivere emozioni del passato, che a giudizio di molti andrebbero a migliorare la settimana Santa, come l'uscita alle ore 01:00 della Processione del Sabato Santo.
Ora, ad un anno dalla prossima Quaresima, invito tutti a riflettere sul bene  DELLE NOSTRE TRADIZIONI, e a chi sostiene che il popolo uscendo di notte non vedrebbe le nostre Processioni, io gli rispondo così: 
"LE STATUE DELLA PASSIONE DI SANTO STEFANO E DELLA MORTE, SONO COSI' AMATE CHE CHI AFFERMA QUESTO, NON CONOSCE I MOLFETTESI."

Un saluto Fraterno 
Antonio Secolo

domenica 8 aprile 2012

il Sabato Santo A.D. 2012

Il Sabato Santo tra pioggia e buon tempo, ha diviso una Processione tanto attesa e tanto amata.
La decisione di uscire in Processione nonostante le avversità climatiche, è stata coraggiosa e decisiva in quanto ha regalato la Processione alla cittadinanza, cosa che non sarebbe successa se non fosse uscita dal Purgatorio.

 Inizio del corteo processionale

 San Pietro
(con il telo protettivo in un breve tratto da via Sigismondo alla Chiesa di San Gennaro)




 La Veronica




 Maria Cleofe

 Maria Salomè

 La Maddalena


San Giovanni Evangelista


La Pietà
Ribadisco che la naturale collocazione di questa Processione nella Settimana Santa  è il Sabato alle ore 01:00 della notte, la storia lo dice, e forse ne guadagnerebbe in quanto a culto a fede, e si vedrebbe finalmente meno folclore e più religione.


Foto e video a cura di Annalisa Secolo e Gerarda Calicchio.

venerdì 6 aprile 2012

Venerdì Santo

Come ogni anno emozionante, ma fatemi dire che a differenza degli anni precedenti la Processione ha rispettato gli orari, finalmente un PRIORE che si fa rispettare, e che conta davvero. MOLFETTA E I FEDELI RINGRAZIANO.

I video riguardano la Processione nei pressi della Chiesa del Purgatorio:





Le immagini della Processione:

 Cristo nell'Orto


                                                                  Cristo Flagellato



Cristo coronato di spine


il Calvario



Il Cristo Morto 

Giovedì Santo

Il Giovedì Santo a Molfetta si visitano i repositori e immancabilmente le "7 Chiese".

Le immagini che seguono, riguardano le statue della Passione che il Venerdì e il Sabato Santo vengono portate in processione.

ARCICONFRATERNITA DELLA MORTE






ARCICONFRATERNITA DI SANTO STEFANO







*foto a cura di Antonio Secolo.

mercoledì 4 aprile 2012

La Settimana Santa

Ormai siamo entrati nel vivo della settimana Santa, la prima processione, quella dell'Addolorata è andata benissimo, e un particolare ringraziamento va fatto all'attuale amministrazione dell'Arciconfraternita della Morte, che arrivati in Corso Dante, ha regalato un atmosfera unica, spegnendo le luci al momento della ritirata della Madonna, effettivamente qualcosa che non accadeva da anni, e che è stato bellissimo rivedere e farne parte.

il 5 aprile GIOVEDI' SANTO
alle ore 17:30 si potranno visitare le statue della Passione sia nella Chiesa del Purgatorio sia in quella di Santo Stefano.

6 aprile VENERDI' SANTO


alle ore 03:15 prenderà luogo la Processione dei Misteri a cura dell'Arciconfraternita di Santo Stefano.

7 aprile SABATO SANTO 


alle ore 11:15 avrà luogo la Processione della Pietà











*foto e video a cura di Antonio Secolo

domenica 1 aprile 2012

il culto dell'Addolorata

nel giorno del venerdì di Passione, ho dato uno sguardo in giro, e precisamente a Bitonto, in quanto nella mattina alle ore 09:00 circa, viene portata in Processione l'immagine della DESOLATA.



Questa terra ricca di tradizioni per quanto riguarda la settimana Santa, e le processioni che il culto popolare rende uniche nel loro genere, anche quest'anno farà vivere la propria venerazione per Maria SS. Addolorata e la Passione di Gesù cristo.

A Molfetta, lo stesso giorno alle ore 16:00 si è svolta la Processione dell'Addolorata, organizzata dall'Arcoconfraternita dellla Morte.

La processione si è svolta per le vie principali della città e come ogni anno è stata una vera emozione rivedere la cara immagine dell'Addolorata per le vie cittadine.




A breve pubblicherò foto e video.