giovedì 25 aprile 2013

L'Arciconfraternita della Morte compie 400 anni


26 aprile 1613 - 26 aprile 2013 


400 anni di gloriosa storia, 400 anni di passione fede e amore...
AUGURI ARCICONFRATERNITA DELLA MORTE dal sacco nero.



Sono passati ormai 400 anni dalla fondazione della gloriosa Arciconfraternita della Morte, infatti il 26 aprile 1613 trentotto cittadini molfettesi si riunirono presso il convento di San Francesco e fondarono la venerata Arciconfraternita della Morte. Lo scopo di questa congrega in quel tempo era di dare degna sepoltura  a chi non potesse averne. Ed oggi con la mano sul cuore esprimo i miei AUGURI più sinceri a tutti i confratelli che hanno avuto l'onore di indossare il sacco nero e servire la confraternita nel presente, con grande rispetto rivolgo un grazie enorme a chi ci ha tramandato questa bellissima realtà nei secoli.




Fiero di farne parte, orgoglioso della devozione  per la B.V. Maria SS Addolorata.
Antonio Secolo.

  • La Beata Vergine Maria Santissima Addolorata, portata in processione il venerdì di Passione.






  • La Pietà, portata in processione il sabato Santo.







Con fede e devozione.

lunedì 15 aprile 2013

Programma della festa in onore della Madonna del Buon Consiglio

Propongo il programma dei festeggiamenti in onore di Maria SS. del Buon Consiglio, visualizzabile anche sul sito internet dell'omonima Confraternita :       Confraternita Maria SS del Buon Consiglio 




17/25 Aprile:
Ore 18.30 S.Rosario
Ore 19.00 S.Messa e novena
Nei primi cinque giorni della novena, al termine della S.Messa, pellegrinaggio dell'icona della Madonna del Buon Consiglio, la quale partirà dalla chiesa di S.Gennaro, per raggiungere alcuni caseggiati del quartiere, nei quali si terranno dei momenti di preghiera collettivi.

Domenica 21 Aprile
Ore 18.30 S.Rosario
Ore 19.00 S.Messa e novena con la partecipazione della confraternita Maria Assunta in Cielo e delle Associazioni presenti in parrocchia.
Ore 20.00 Videoproiezione inedita sull'episcopato di Mons. Antonio Bello a Molfetta

Mercoledì 24 Aprile
Ore 18.30 S.Rosario
Ore 19.00 S.Messa in suffragio dei confratelli e consorelle defunti e novena.

Giovedì 25 Aprile
Ore 18.30 S.Rosario
Ore 19.00 S.Messa e novena
Ore 20.30 Incontro di sensibilizzazione con gli esperti della locale Sezione AVIS
"Salvalavita", Diventa donatore. Con un gesto di solidarietà "Salvaglilavita".

Venerdì 26 Aprile
Festa liturgica della Madonna del Buon Consiglio.
Ore 10.30 S.Messa e supplica.
Ore 17.30 Giro per le vie cittadine della Bassa Musica Città di Molfetta.
Ore 19.00 Messa Solenne, Vestizione nuovi confratelli e consorelle e benedizione delle rose.



alcune immagini della Confraternita nella settimana Santa:



  • Foto di Passione Molfettese



  • Foto di Passione Molfettese





 foto di Carlo Farinola.



  • Foto di Passione Molfettese



un saluto fraterno,
Antonio Secolo.

giovedì 11 aprile 2013

il mese di Aprile



il proverbio del mese recita:
"Quando tuona in aprile è buon segno per il barile"



tra le festività del mese di Aprile, quest'anno non toccato dalla nostra amata settimana Santa, ne ricordo due.


il 25 aprile


L'Anniversario della liberazione d'Italia  viene festeggiato il 25 aprile di ogni anno e rappresenta un giorno fondamentale per la storia d'Italia: la fine dell'occupazione nazifascista, avvenuta il 25 aprile del 1945, al termine della seconda guerra mondiale.
La Liberazione mette così fine a venti anni dittatura fascista ed a cinque anni di guerra, infatti rappresenta l'inizio di un percorso storico che porterà al referendum del 2 giugno 1946 per la scelta fra monarchia e repubblica, ed alla nascita della Repubblica Italiana.



il 26 aprile
Festa in onore della Madonna del Buon Consiglio



La madonna Patrona dell'Albania, è venerata presso la Parrocchia di San Gennaro, la statua lignea è opera dello scultore napoletano Verzella.
per informazioni sul programma si può consultare il sito web della Confraternita: