lunedì 21 aprile 2014

Festeggiamenti in onore di Maria SS. del Buon Consiglio

Fine Aprile, ci riconduce alla bellissima festa in onore di Maria SS. del  Buon Consiglio.


http://www.confraternitabuonconsiglio.org/

il programma dei festeggiamenti ( un sommario ) è il seguente:

24 Aprile - 2 MAggio 2014

alle ore 19:00 in questi giorni si terrà la messa presso la  Parrocchia di San Gennaro.

nello stessso periodo si terrà una mostra fotografica presso l'oratorio della Parrocchia di San Gennaro

Sabato 26 Aprile 2014
Festa Liturgica di Maria SS. del Buon Consiglio

ore 10:30 Santa Messa e Supplica 
ore 17:30 Giro per le vie cittadine della Bassa Musica Città di Molfetta
ore 19:00 Santa Messa e novena. Benedizione delle rose.

Domenica 4 Maggio 2014
Processione del Simulacro di Maria SS. del Buon Consiglio

ore 18:00
La Processione si snoderà per le vie cittadine  partendo dalla Chiesa di San Gennaro.



Voglio ricordare:

le insigne confraternali



la partecipazione della Confraternita alla Processione del Venerdì Santo




BUONA FESTA A TUTTI I FEDELI E CONFRATELLI.






domenica 20 aprile 2014

LA SANTA PASQUA

Dopo la settimana Santa "della pioggia"  vedere oggi un tenue sole, significa speranza, di tempi migliori.
Che giungano a chiunque segue il blog i miei AUGURI di buona Pasqua, da vivere con animo sereno in famiglia.

Antonio.

Il Sabato Santo

Questa sarà la settimana Santa che storicamente sarà ricordata come quella piú bagnata di sempre, " la settimana Santa della pioggia ".  Tutti i riti, dal martedí al Sabato Santo, hanno subito variazioni, a causa delle condizioni atmosferiche. Non ci sono parole per descrivere il malumore di chi aspetta un anno intero questi riti per poi vederli naufragare a causa del maltempo. 
Come dicevo, quasi per una causa beffarda, allo stesso punto del venerdí Santo, anche sabato ha piovuto, precisamente in Corso Margherita.
Posto delle foto per far capire quanto accaduto. 

L'unica speranza è che qualcuno prenda coscenza e modifichi l'orario di questa Processione rovinata per il terzo anno consecutivo....

venerdì 18 aprile 2014

il Venerdì Santo

Quest'anno le condizioni atmosferiche sfavorevoli hanno compromesso il buon esito della Processione dei Misteri, svolta per i soli 2/3 del percorso, lasciando con l'amaro in bocca i fedeli ed i confratelli tutti. 



Eppure le premesse erano ottime, infatti alle ore 04:00 del mattino le condizioni meteo erano decenti, nonostante il gran freddo insolito per la data del 18 aprile


Il Cristo Morto portato a spalla dai confratelli dell'Arciconfraternita di Santo Stefano, quindi veniva portato in Processione per le vie cittadine, creando alla sua vista un'atmosfera cupa, triste, anche grazie alle note delle stupende marce funebri molfettesi che accompagnano il Simulacro a passo lento.

Purtroppo come anticipato, mentre la Processione procedeva per Corso Margherita, la pioggia che sembra essere una sgradevole compagna di viaggio in questa settimana Santa '2014, ha rovinato la secolare Processione. 
Di seguito vi Propongo foto e video riguardanti la Processione dei Misteri:

Cristo nell'orto, nei pressi di Piazza Municipio.



Cristo flagellato, in Corso Margherita

Ecce Homo, in Piazza Immacolata


Cristo al calvario, in Piazza Immacolata


Cristo morto, mentre viene portato al riparo nella Chiesa di Santa Teresa.


foto e video a cura di Antonio Secolo.



giovedì 17 aprile 2014

Nella notte

Sono da poco passate le ore 04:00 e mestamente la Processione del Venerdí Santo ha avuto inizio.


Il giovedí Santo presso il "Purgatorio"








L'esposizione delle statue del Sabato Santo avviene nella Chiesa del Purgatorio.
Le immagini della Passione di Cristo sono amate dai molfettesi, chi entra in Chiesa rimane letteralmente incantato dalla bellezza e dalla perfezione delle statue del Cozzoli. 

Il giovedí Santo presso la Chiesa di Santo Stefano.

 Il giovedí Santo è il giorno dedicato ai "sepolcri".
L'esposizione delle Statue del venerdí Santo possono essere visitate presso la Chiesa di Santo Stefano. 

Particolarmente amate dalla popolazione le statue dei misteri, provocano nei fedeli animo struggente.


mercoledì 16 aprile 2014

il Martedì Santo

A causa della pioggia che sembra aver peso di mira la Settimana Santa Molfettese, la tradizionale rappresentazione vivente della Passione di Cristo a cura della Confraternita di Sant'Antonio quest'anno si è nuovamente (analoga situazione l'anno scorso) svolta nel Duomo di Molfetta.
Un vero peccato, per quello che sta diventando un appuntamento fisso della settimana Santa molfettese.


La confraternita di Sant'Antonio nella settimana Santa è presente nella Processione del sabato Santo, infatti ad essa viene affidata l'immagine di San Giovanni evangelista.

Vi propongo un breve video riguardante l'esecuzione del "pescatore", nel Duomo di Molfetta, mentre viene preparata l'ennesima scena da parte degli organizzatori.





* immagini e video a cura di Antonio Secolo.

sabato 12 aprile 2014

il Venerdì di Passione

 


 
 

il giorno dell'Addolorata



dalla Chiesa del Purgatorio e per il suo tradizionale percorso, la Processione dell'Addolorata, (la più bella delle tre dei riti molfettesi) si è svolta non tradendo le aspettative, anche favorita da un clima e dalle condizioni atmosferiche ottimali.


tra i fedeli al passaggio della Vergine Addolorata ci si commuove, il tutto grazie all'atmosfera mesta che si è creata sentendo le tradizionali marce funebri molfettesi che accompagnano il simulacro.

 
 
 
sulle note dello Stabat Mater, il rientro del Simulacro in Chiesa
 
 
 
 
* foto e video a cura di Antonio Secolo.

venerdì 11 aprile 2014

uno sguardo in giro ..... Bitonto

Nella mattinata odierna si è svolta la Processione della Desolata, nella cittadina di Bitonto.
Come sempre bella ed emozionante, oggi il Venerdì di Passione dedicato all'Addolorata ha avuto inizio con una Processione sentita dal popolo e dai fedeli presenti.


nel pomeriggio intanto nella nostra Molfetta . . .