Pubblico molto volentieri il programma (in sintesi ) dei solenni festeggiamenti in onore della Madonna dei Martiri 2016.
29 agosto – Ore 19, apertura del Solenne Novenario in onore della Madonna dei Martiri animato da Fra Mimmo Casulli o.f.m.
Ore 19.30, giro per la città della bassa Musica. Ore 21, rievocazione dell’arrivo dell’icona bizantina della Madonna. Imbarco dell’icona e sbarco con processione fiaccolata sul Viale dei Crociati.
7 SETTEMBRE – In Basilica ore 7, celebrazione per i giovani presieduta dal Vescovo di Molfetta Mons. Domenico Cornacchia.
Ore 8, diana pirotecnica.
Ore 9, giro per la città della banda di Rutigliano e della bassa musica città di Molfetta.
Ore 10.45, musica operistica a Corso Dante. Ore 19, in Basilica, Celebrazione Eucaristica per offerta della corona alla Madonna alla presenza degli Armatori estratti per la sagra a mare e presieduta da Fra’ Alessandro Mastromatteo, Ministro Provinciale dei frati minori.
Ore 19, giro per la città della banda di Rutigliano e della bassa Musica e alle 20.45 musica operistica.
Ore 22, in Basilica, Veglia Mariana.
Alle ore 20, accensione musicale delle luminarie. Altre accensioni musicali alle ore 21.30 e alle ore 23. Per tutta la notte la Basilica resta aperta ai fedeli per la venerazione.
8 SETTEMBRE – In Basilica Sante Messe con inizio alle ore: 0,15 – 1,15 – 4,00 – 5,00 – 6,00 – 7.00 – 8.00 – 9.30 – 10.30 – 11.30 – La messa delle 8 sarà presieduta dal Vescovo di Molfetta Mons. Domenico Cornacchia.
Ore 7.40, diana pirotecnica.
Ore 9, giro per la città della Banda Santa Cecilia e di due Bassa Musica, Città di Molfetta e L’Armonia.
Ore 10.30 in Cattedrale il vescovo amministra le Cresime.
Ore 15, uscita della Statua della Madonna dalla Basilica e processione fino alla Banchina San Domenico per l’imbarco sui Motopesca Maria Domenica, Emanuele Padre e Margherita Madre. All’uscita spettacolo pirotecnico.
Sagra a mare nelle acque del porto di Molfetta. Ore 18, musica operistica in Corso Dante.
Ore 20, sbarco della Statua della Madonna sulla Banchina San Domenico accolta dal Vescovo, dal Commissario Prefettizio, dal Capitolo Cattedrale, dalle Confraternite, dall’Associazione Molfettesi nel Mondo, dall’Anmi, dal clero nonché dal Comitato Feste Patronali. Lancio di bombe carta e lancio di palloni aerostatici. Solenne Processione dalla Banchina Seminario fino alla Cattedrale.
9 SETTEMBRE -. Ore 8, diana pirotecnica e giro per la città della bassa musica l’Armonia. In Cattedrale Sante Messe alle ore 8,10,12 e 19. In serata si dovrebbe svolgere Il Molfetta Day.
Alle ore 20 e 22.30, accensione musicale delle luminarie a cura della ditta Fratelli Faniuolo.
Alle ore 20.30, a corso Dante, concerto della Jazz Studio Orchestra diretta dal Maestro Paolo Lepore.
18 SETTEMBRE – Ore 8.00, diana pirotecnica di apertura giornata festiva.
Ore 10 in Cattedrale, Solenne Pontificale presieduto dal Vescovo Mons. Domenico Cornacchia.
Ore 12 presso il Comitato, consegna delle targhe agli Armatori impegnati nella Sagra a mare.
Ore 18, uscita della Statua della Madonna dei Martiri dalla cattedrale e processione di rientro in Basilica.