31 marzo
L'AVEMMERI' ALLA MEDONNE
nella notte tra il 30 e il 31 marzo dopo la mezzanotte, si ripete annualmente una consuetudine popolare. Donne e uomini girano per le vie cittadine e scuotendo un campanello chiamano i fedeli per le preghiere alla Madonna, il richiamo che si ascolta nella notte è il seguente:
"Ci è devoet alla Mèdonne?"
"Ci ava disce l'Avèmmèrì alla Mèdonne?"
( Chi è devoto alla Madonna? Chi deve dire l'Ave Maria alla Madonna?)
I devoti che possono, scendono in strada e si dirigono al monumento del Calvario, in quel luogo si accendono dei lumini e si prega la Madonna. Il rito continua nella notte, quando i fedeli si recano prima verso la Chiesa del Purgatorio e poi a Santo Stefano per continuare a recitare le preghiere.
I devoti che pur ascoltando il richiamo, non possono scendere in strada per recarsi al monumento del Calvario, secondo la tradizione devono recitare l'Ave Maria.