Marzo molfettese
Il Proverbio recita
"Per San Benedetto la rondine torna sul tetto"
15 marzo 2024
Settenario in onore della B.V. Addolorata
“Compiango le tue pene o Madre di Dio Maria,
Giovino all’anima mia gli atroci tuoi dolor”
presso la Chiesa "Santa Maria Consolatrice degli Afflitti" (Purgatorio) da oggi e fino al 21 marzo si celebra il Settenario in Onore della B.V. Addolorata.
19 Marzo:
San Giuseppe
San Giuseppe
Oggi è il giorno del Padre putativo di Gesù, infatti è anche la festa del Papà, in passato per l'occasione si accendevano dei falò per le strade, inoltre si festeggia la ricorrenza mangiando le "zeppole" di San Giuseppe.
Venerdì 22 marzo 2024
Processione dell’Addolorata
Ore 16:00 presso la Chiesa “Santa Maria Consolatrice degli Afflitti” (Purgatorio)
Il video dell'anno 2022:
24 Marzo 2024
Domenica delle Palme
E' il giorno che porta pace e serenità.
Ricordando il trionfale ingresso di Gesù a Gerusalemme, tra i fedeli viene scambiato con il segno della pace un ramoscello di ulivo o una palma, è dunque il giorno buono per rinsaldare i rapporti già forti e per pacificare quelli più burrascosi.
In questo giorno i sagrati delle Chiese sono gremiti di fedeli che acquistano le palme o i ramoscelli d'ulivo per essere poi benedetti.
Curiosità: In questo giorno, tutti i sodalizi che prendono parte ai riti della settimana Santa effettuano la Bussola, il rituale sorteggio tra confratelli, che deciderà chi porterà a spalla le Sacre Immagini, ad eccezione dell'Arciconfraternita della Morte, che effettua la Bussola con una settimana di anticipo.
Giovedì Santo 28 marzo 2024
E' il giorno della visita ai "Sepolcri"
I repositori delle Chiese del Purgatorio e di Santo Stefano sono i più visitati perchè vengono esposte le immagini che prenderanno parte alle processioni della Settimana Santa.
Fra le credenze popolari è curioso ricordare che le Chiese da visitare devono essere di numero dispari.
Venerdì 29 marzo 2024
Ore 03:30 Processione dei Misteri
Presso la Chiesa di Santo Stefano
il video del 2019:
il video dell'anno 2023:
Sabato 30 marzo 2024
ore 11:15
Processione di Maria SS. della Pietà presso la Chiesa “Santa Maria Consolatrice degli Afflitti”
Pasqua di risurrezione
31 marzo 2024
* immagine di San Giuseppe e delle zeppole frutto di ricerca internet motore google
L'AVEMMERI' ALLA MEDONNE
nella notte tra il 30 e il 31 marzo dopo la mezzanotte, si ripete annualmente una consuetudine popolare. Donne e uomini girano per le vie cittadine e scuotendo un campanello chiamano i fedeli per le preghiere alla Madonna, il richiamo che si ascolta nella notte è il seguente:
"Ci è devoet alla Mèdonne?"
"Ci ava disce l'Avèmmèrì alla Mèdonne?"
( Chi è devoto alla Madonna? Chi deve dire l'Ave Maria alla Madonna?)
I devoti che possono, scendono in strada e si dirigono al monumento del Calvario, in quel luogo si accendono dei lumini e si prega la Madonna. Il rito continua nella notte, quando i fedeli si recano prima verso la Chiesa del Purgatorio e poi verso quella di Santo Stefano per continuare a recitare le preghiere.
I devoti che pur ascoltando il richiamo, non possono scendere in strada per recarsi al monumento del Calvario, secondo la tradizione devono recitare l'Ave Maria.
il video dell'anno 2023