il mese di Maggio

Il proverbio del mese recita:
Solamente sarà saggio chi si scopre poco a Maggio.




l'11 Maggio ricorre: LA MEDONNE DU TREMELIZZE

la notte dell'11 Maggio 1560 si verificò un terremoto che colpì l'Italia meridionale, e tanto vicino a Molfetta da provocare diversi danni nelle città come Bisceglie e Barletta.
In occasione di tale evento i molfettesi invocarono la Madonna dei Martiri a protezione della città e furono ascoltati. In ricordo di questo avvenimento le Autorità edificarono un'edicola, proprio in Via Madonna dei Martiri, dove si legge:



IN RICORDO DEL MIRACOLO
AVVENUTO LA NOTTE DELL'11-5-1560
PER INTERCESSIONE DELLA VERGINE SS.
LA CIVICA AMMINISTRAZIONE
CONFERMA LA FEDE DEGLI AVI
RIEDIFICA IL SACELLO
ASSECONDANDO IL VOTO POPOLARE
1957




il 22 Maggio si festeggia Santa Rita da Cascia
Nella Chiesa di San Domenico è custodita la Statua di Santa Rita, che viene portata in processione ogni anno. La statua è in cartapesta ed è opera del nostro concittadino C. Binetti(1913)



il 24 Maggio si festeggia MARIA SS. AUSILIATRICE
La statua lignea è conservata nella Chiesa di san Giuseppe e viene portata in Processione per le vie del Rione Parrocchiale. La statua è opera dello scultore Mussner di Ortisei(XX secolo).
il culto della Madonna SS. AUSILIATRICE si diffuse grazie alle vittorie degli eserciti Cristiani contro i Turchi a Lepanto(1571) e a Vienna(1683).
La festa fu decretata da Pio VII in seguito alla sua liberazione dalla prigionia Napoleonica(1815), che attribuì alla protezione della Vergine Ausiliatrice.



il 31 Maggio ricorre la VISITAZIONE DI MARIA VERGINE
infatti lareligione ricorda l'incontro tra Maria Vergine e S. Elisabetta.
Nella chiesa della SS. Trinità, è tenuto il gruppo della Visitazione. Le statue in legno furono esguite dallo scultore Brodaglio nel XVIII° secolo.

Commenti

Anonimo ha detto…
Sottolineo un piccolo errore sul 22 maggio festa in onore di Santa Rita da Cascia che si festeggia nella parrocchia San Domenico, la processione avviene ogni anno, e non saltuariamente, il giorno della festa per un giro nel quartiere con larga partecipazione dei fedeli che arrivano da tutta Molfetta!
Complimenti Antonio!