uno sguardo in giro.... BARI.


La festa di San Nicola di Bari a Maggio.

LA FESTA
La
più grande festa dei baresi, e non solo perché San Nicola è santo universale, torna tra religiosità e folklore il 7 l'8 e il 9 maggio, per commemorare la traslazione del 1087 delle reliquie da Myra a Bari delle ossa del Patrono ad opera degli ormai famosi 62 marinai.
I riti sono sempre quelli di sempre e sempre affascinanti: il vescovo e i sacerdoti s'imbarcano in compagnia di un'icona raffigurante San Nicola su un peschereccio tirato sorte e poi, tornando dal vecchio porto di san Giorgio simulano lo sbarco storico. Il natante è seguito da centinaia di altre barche e motoscafi bardati a festa.
Quando l'icona è riportata sulla terra comincia la processione con comparse persone in abiti dell'undicesimo secolo percorrere le strade del Centro Storico e del borgo Murattiano, fino alla piazza adiacente la Basilica di San Nicola; tutta la parata, fatta di caravelle, cavalieri, e scene drammatiche, effettivamente narra l'intera storia di San Nicola.
Piazza del Ferrarese e le strade limitrofe sono decorate con fiori e illuminazioni.
La mattina seguente viene celebrata una messa dall'arcivescovo di Bari.
La statua di San Nicola è esposta in Piazza del Ferrarese, addobbato di luci e fiori, per celebrare la messa di due ore; dopodiché viene imbarcata affinché stia in mare per un intera giornata.
La parte centrale della celebrazione è la mattina del 9 maggio dove nella Basilica di San Nicola è celebrata un'ultima messa sempre dall'arcivescovo di Bari, in cui figurano fedeli anche di religione ortodossa. Al temine della funzione i sacerdoti e i fedeli si recano nella cripta dove giace la tomba del Santo.
Al termine, fuori dalla Basilica, i festeggiamenti continuano con fuochi pirotecnici e varie manifestazioni culturali. Non mancherà il vivace mercato fiera di bancarelle, di giostre sul lungomare antistante la basilica di San Nicola.


A BREVE LA PUBBLICAZIONE DEL PROGRAMMA 2008
dei giorni 7-8-9 maggio.

*testo e foto tratti da www.basilicasannicola.org

Commenti