sabato 24 maggio 2008

il mese di Giugno

il proverbio del mese recita:
Giugno la falce in pugno



13 giugno S. Antonio da Padova


Questo è il Santo a cui personalmente tengo molto, è il mio Santo, il mio nome, e che a Molfetta la festa di Sant'Antonio è molto sentita tra i fedeli, mi inorgoglisce molto.
La statua del Santo si trova nella chiesa di S. Andrea in Molfetta vecchia(è anche conosciuta come chiesa di Sant'Antonio), lignea di autore ignoto viene portata in processione per le vie cittadine, con una solenne processione. (se riesco, pubblicherò il programma della festa)
Sant'Antonio è anche detto il Santo delle 13 grazie, in quanto ci si rivolge a lui per ricevere grazie e aiuti, ma anche "Arca del Testamento" in quanto aveva una straordinaria conoscenza delle Sacre Scritture.


21 giugno S. Luigi Gonzaga




La statua in legno di S. Luigi si trova nella chiesa di San Gennaro, tempo fa veniva portata in processione ed esisteva anche la Confraternita di S. Luigi, oggi non esiste nulla di tutto questo. Un vero Peccato.



*La foto della statua di S.Luigi è stata estrapolata dal sito della Confraternita del Buon Consiglio, a tal proposito ringrazio l'amministrazione per la disponibilità mostrata nei confronti del sottoscritto.

venerdì 16 maggio 2008

Foto della Settimana Santa 2008

Pubblico molto volentieri quattro foto bellissime scattate dall'amico Lo Russo Leo.

L'Addolorata.



Cristo Morto, nei pressi del Duomo.


Cristo Morto, ripreso dall'alto.



La Pietà.

Faccio i miei complimenti a Leo, non solo per la bravura, ma anche per la scelta del luogo dove scattare la foto. Quella del Cristo Morto con lo sfondo del Duomo è stupenda.

venerdì 2 maggio 2008

Programma 2008 della Sagra di San Nicola di Bari






SAN NICOLA: PROGRAMMA CELEBRAZIONI RELIGIOSE E MANIFESTAZIONI CIVILI

/comune/eda_img/gallery/Bari/Immagini/sannicola-statua100.jpg


Bari si prepara a vivere i tanti eventi civili e religiosi che avranno luogo in città in occasione del 921° anniversario della Traslazione di San Nicola.

Sino all’11 giugno questi gli appuntamenti in programma

CELEBRAZIONI RELIGIOSE

lunedì 5 maggio
Ore 15,30 - BASILICA DI S. NICOLA - Giornata della speranza - Pellegrinaggio degli ammalati e delle organizzazioni di volontariato assistenziale - Celebrazione della Via Lucis, presieduta da don Sabino Palumbieri, salesiano.

mercoledì 7 maggio
Ore 18,30 - CAMPING S. GIORGIO A TORRE A MARE - Processione con il quadro del Santo, S. Messa del Rettore, P. Damiano Bova o.p. e processione a mare fino al Molo S. Nicola.

giovedì 8 maggio
Ore 04,30-13,00 - BASILICA S. NICOLA - Apertura e celebrazioni di Ss. Messe (ogni ora).
Ore 06,45 - Processione con la statua del Santo fino al Molo S. Nicola.
Ore 10,00 - MOLO S. NICOLA - Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo di Bari-Bitonto e Delegato Pontificio per la Basilica di S. Nicola, S. ECC. MONS. FRANCESCO CACUCCI.
Ore 12,00 - BASILICA DI S. NICOLA E MOTOPESCHERECCIO CON LA STATUA - Recita della Supplica alla Madonna del Rosario.
Ore 17-19 - BASILICA DI S. NICOLA - Celebrazioni di Ss. Messe.
Ore 18,00 - MOTOPESCHERECCIO CON LA STATUA - Celebrazione della S. Messa del Rettore della Basilica, P. Damiano Bova, o.p. Ore 20,00 - MOLO S. NICOLA - Sbarco della statua e processione fino a P.za del Ferrarese.

venerdì 9 maggio
921° - ANNIVERSARIO DELLA TRASLAZIONE (1087-2008)
Ore 7.00 – 12.00 - BASILICA DI S. NICOLA Celebrazioni di Ss. Messe.
Ore 11,30 - P.ZA DEL FERRARESE - Celebrazione della S. Messa.
Ore 18,00 - BASILICA DI S. NICOLA - Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo di Bari-Bitonto, S. ECC. MONS.
FRANCESCO CACUCCI - Prelievo della Manna.

sabato 10 maggio
Ore 09,00 - P.ZA DEL FERRARESE - Celebrazione della S. Messa.
Ore 19,00 - P.ZA DEL FERRARESE - Celebrazione della S. Messa prefestiva del Rettore della Basilica, P. Damiano Bova, o.p.

domenica 11 maggio
Ore 07,00 - P.ZA DEL FERRARESE - Trasferimento della Statua del Santo da Bari a Guglionesi (CB).

domenica 18 maggio
Ore 16,30 - MOLA DI BARI - Arrivo della statua da Guglionesi, saluto delle autorità e processione

mercoledì 21 maggio
Ore 10,00 - POLICLINICO DI BARI - Arrivo della statua.
Ore 16,30 - Concelebrazione Eucaristica presieduta dal P. Leonardo di Taranto, O.F.M. Capp. - Partenza della statua per il porto di Bari.
Ore 18,30 - CAPITANERIA DI PORTO - Concelebrazione Eucaristica presieduta dal parroco della Cattedrale, don Franco Lanzolla – Processione dal porto alla Cattedrale.

giovedì 22 maggio
FESTA DELLA TRASLAZIONE PER GLI ORTODOSSI RUSSI
Ore 06,00-20,00 - Pellegrinaggio degli ortodossi alla tomba del Santo.
Ore 09,00 - BASILICA DI S. NICOLA - Divina Liturgia in rito bizantino-slavo per i fedeli ortodossi celebrata da due Vescovi del Patriarcato di Mosca.

mercoledì 28 maggio
Ore 18,00 - IN CATTEDRALE - Concelebrazione Eucaristica presieduta dal Parroco don Franco Lanzolla e processione dalla Cattedrale alla Basilica di S. Nicola.

MANIFESTAZIONI CIVILI

lunedì 5 maggio
Ore 18,00 - P.ZA FERRARESE - SALA MURAT - Inaugurazione della mostra “Lo scrigno dei tesori di S. Nicola”.

martedì 6 maggio
ORE 11,00 - PORTICO DEI PELLEGRINI PRESSO LA BASILICA DI S. NICOLA
Inaugurazione della Mostra di artigianato artistico russo della Signora Tatiana Zhestyankina.
ORE 18,00 - TERMINAL CROCIERE - PORTO DI BARI - Mostra Nikolaus
Il Viaggio i Luoghi la Fede di Vincenzo Catalano.

mercoledì 7 maggio
Ore 20,30-23,00 - Corteo storico della “Caravella”.

giovedì 8 maggio
Ore 04,30 - Salva di mortaretti.
Ore 10,00 - MOLO SANT’ANTONIO - Spettacolo pirotecnico della Ditta Bartolomeo Bruscella di Modugno (BA).
Ore 11-13 e 17-20 - VIE E PIAZZE DELLA CITTÀ - Esecuzione dei Corpi musicali: Città di Bisceglie, diretto dal M° Felice BOLOGNA, e “S. Cecilia” di Palo del Colle, diretto dal M° Pasquale SOGGIORNO.
Ore 22,30 - MOLO SANT’ANTONIO - Spettacolo pirotecnico della Ditta Bartolomeo Bruscella di Modugno (BA).
Sponsorizzato dalla Banca Popolare di Bari.

venerdì 9 maggio
Ore 10,00-12,30 - VIE E PIAZZE DELLA CITTÀ - Animazione del Gruppo di musica tradizionale, M° F. ATTOLINI.
Ore 19,00-20,30 - P.ZA MERCANTILE - Esecuzione musicale della Banda della Brigata Corazzata “Pinerolo”, diretta dal Luogotenente Francesco LA PENNA.
Ore 21,00-22,30 - P.ZA MERCANTILE - Concerto di musica popolare del Sud della Compagnia dei musicanti, diretta dal M° F. ATTOLINI.
Ore 22,30 - MOLO SANT’ANTONIO - Spettacolo pirotecnico della Ditta Bartolomeo Bruscella di Modugno (BA).

sabato 10 maggio
Ore 22,30 - MOLO S. ANTONIO - Spettacolo pirotecnico della cooperativa Romano P.S.C. di Angri (SA).

sabato 17 maggio
Ore 21,00 - BASILICA DI S. NICOLA - Concerto dell’Associazione
“Choralia” di Milano, sulla grande musica sacra pugliese: lo Stabat Mater di Tommaso Traetta.

martedì 20 maggio
ORE 18 - PALAZZO CASAMASSIMA - CENTRO D’ARTE “BONA SFORZA
( Via Palazzo di Città 44) - Inaugurazione della mostra “S. Nicola nell’immaginario popolare russo” di Nunzio Giorgio.
ORE 21,00 - BASILICA DI S. NICOLA - Concerto Fondazione “Petruzzelli”

mercoledì 21 maggio
ORE 10,30 - PORTICO DEI PELLEGRINI PRESSO LA BASILICA DI S. NICOLA
Inaugurazione della Mostra di icone moderne russe di ambra e di suppellettili sacre.

venerdì 23 maggio
Ore 20,30 - BASILICA DI S. NICOLA - Esecuzione del Coro maschile ortodosso russo del monastero di Valaam.

martedì 27 maggio
Ore 20,00 - BASILICA DI S. NICOLA - Concerto dell’Oratorio “Saint Nicolas” di Benjamin Britten con il Coro di Sothwell Minster, diretto da Sabino MANZO.

mercoledì 28 maggio
ORE 10,30 - SALA CAPITOLARE - Inaugurazione del Sito web della Pontificia Basilica di S. Nicola.
ORE 21,00 - BASILICA DI S. NICOLA - Concerto Fondazione “Petruzzelli”

mercoledì 11 giugno
ORE 21,00 - BASILICA DI S. NICOLA - Concerto Fondazione “Petruzzelli”

tratto da www.comune.bari.it