
Festa in onore di San Corrado
DOMENICA 13 LUGLIO
Qui di seguito vi propongo il programma previsto per i solenni festeggiamenti in onore di San Corrado, in particolare per la giornata di domenica 13 luglio, ove si svolgerà la traslazione dal Duomo Vecchio alla Cattedrale delle relique di San Corrado di Baviera. Tutte le confraternite, sono invitate a partecipare attraverso le proprie insegne. Inoltre tutte le confraternite si alternano nella conduzione a spalla del mezzo busto del Santo Patrono. Le modalità della processione sono:
- Il tragitto della processione sarà diviso in due tratti: il primo comprende le strade della città vecchia, il secondo include Corso Dante e Banchina Seminario; - Nove Confraternite si alterneranno per portare il busto in ciascun tratto, per un totale di diciotto turni; - Come deciso dal sorteggio, all’uscita il busto sarà condotto dalla Confraternita di S. Antonio da Padova; - Alla ritirata il busto sarà sorretto dagli iscritti della Congrega della Purificazione di Maria; - L’ordine col quale le Congreghe si alterneranno nel condurre la Sacra Immagine, stabilito dal sorteggio, è il seguente:
1) Confraternita di S. Antonio;
2) Arciconfraternita di S. Stefano;
3) Confraternita di Maria SS. Madre del Buon Consiglio;
4) Confraternita di Maria SS. di Loreto;
5) Confraternita di Maria SS. Assunta in Cielo;
6) Confraternita dell’Immacolata Concezione di Maria;
7) Arciconfraternita della Morte;
8) Confraternita della Visitazione di Maria a S. Elisabetta;
9) Confraternita della Purificazione di Maria.
"programma tratto dal sito della Confraternita di Maria SS. del Buon Consiglio"
Qui di seguito vi propongo il programma previsto per i solenni festeggiamenti in onore di San Corrado, in particolare per la giornata di domenica 13 luglio, ove si svolgerà la traslazione dal Duomo Vecchio alla Cattedrale delle relique di San Corrado di Baviera. Tutte le confraternite, sono invitate a partecipare attraverso le proprie insegne. Inoltre tutte le confraternite si alternano nella conduzione a spalla del mezzo busto del Santo Patrono. Le modalità della processione sono:
- Il tragitto della processione sarà diviso in due tratti: il primo comprende le strade della città vecchia, il secondo include Corso Dante e Banchina Seminario; - Nove Confraternite si alterneranno per portare il busto in ciascun tratto, per un totale di diciotto turni; - Come deciso dal sorteggio, all’uscita il busto sarà condotto dalla Confraternita di S. Antonio da Padova; - Alla ritirata il busto sarà sorretto dagli iscritti della Congrega della Purificazione di Maria; - L’ordine col quale le Congreghe si alterneranno nel condurre la Sacra Immagine, stabilito dal sorteggio, è il seguente:
1) Confraternita di S. Antonio;
2) Arciconfraternita di S. Stefano;
3) Confraternita di Maria SS. Madre del Buon Consiglio;
4) Confraternita di Maria SS. di Loreto;
5) Confraternita di Maria SS. Assunta in Cielo;
6) Confraternita dell’Immacolata Concezione di Maria;
7) Arciconfraternita della Morte;
8) Confraternita della Visitazione di Maria a S. Elisabetta;
9) Confraternita della Purificazione di Maria.
"programma tratto dal sito della Confraternita di Maria SS. del Buon Consiglio"

"specifico che le due immagini riguardanti san Corrado sono frutto di una ricerca su internet, e pubblicate a puro scopo illustrativo della processione e dell'immagine del santo."
Nessun commento:
Posta un commento