29 AGOSTO
ore 18.00
presso la Basilica Madonna dei Martiri inizio della solenne Novena in onore di Maria SS. dei Martiri
ore 20.00
Rievocazione storica dell'arrivo a Molfetta del quadro della Madonna dei Martiri con sbarco dell'icona. A seguire fiaccolata con l'icona sino alla Basilica.
6 SETTEMBRE
6 SETTEMBRE
ore 20.00
Accensione dell'artistica illuminazione in corso Dante, segue concerto dell'Associazione Polifonica di Giovinazzo
7 SETTEMBRE
ore 9.00
apertura dei solenni festeggiamenti con una fragorosa Diana e giro della città della Bassa Musica e del complesso bandistico "Città di Conversano"
ore 10.30 e 21:30
in corso Dante scelta di brani di musica operistica eseguiti dal Concerto Bandistico "Città di Conversano"
8 SETTEMBRE
ore 7.30
Diana e giro della Città della Bassa Musica e della Banda "Santa Cecilia" di Molfetta
ore 15.00
Uscita dalla Basilica del Simulacro della Madonna dei Martiri con processione sino al molo Pennello dove il Simulacro si imbarcherà.
ore 20.00
Presso Banchina San Domenico sbarco del Simulacro, lancio di bombe carta. Solenne processione da Banchina San Domenico sino in Cattedrale.
ore 23.30
Spettacolo di fuochi pirotecnici a gara con premio. (3 ditte parteciperanno alla gara)
9 SETTEMBRE
ore 9.00
Diana e giro della città del Complesso Bandistico "Città di Lanciano"
ore 10.30 e ore 19.00
in corso Dante scelta di brani di musica operistica eseguiti dal Complesso bandistico "Città di Lanciano".
* foto di Antonio Secolo (2008).
2 commenti:
ciao, visito spesso il tuo blog e leggendo il programma della festa patronale mi è parso di vedere che hai dimenticato di scrivere che alle ore 19.00 del 7 settembre, in Basilica, si terrà la santa messa con offerta della corona e delle chiavi alla madonna, da parte degli armatori delle barche sorteggiate per la sagra a mare...ciao....cmq bel blog...
Mi dispiace di aver dimenticato questa cosa importante, grazie a presto!!
Posta un commento