è la notte che si aspetta da un anno, la notte della Processione della Croce.
In Chiesa si prega e in sottofondo si ascoltano le marce funebri tanto care a noi molfettesi.
La Croce è al centro davanti all'Altare, con i due lumi ai lati, e tutti coloro che entrano in Chiesa, non possono far altro che entrare in un atmosfera di rispetto e devozione per il luogo in cui ci si trova.
Intanto fuori i fedeli aspettano che arrivi la mezzanotte, per iniziare il percorso di fede e di riflessione che impone la Quaresima.
Ai 33 rintocchi del campanile della Cattedrale la Croce portata dai confratelli dell'Arciconfraternita della Morte dal sacco nero, viene esposta ai fedeli, il silenzio è tombale. Si ascoltano i rintocchi e subito dopo la melodia che incanta con i suoni orientali, "il pianto di Maria" o comunemente chiamato ti-tè"
Inizia la Processione, ha avuto inizio la Quaresima.
* il video dell'uscita :
la Processione prosegue per le vie cittadine seguendo il percorso classico, per intenderci quello della Processione dell'Addolorata.
in foto sono documentati in ordine
- la sosta presso la Chiesa di Santo Stefano
- la sosta presso il monumento del Calvario
- il momento della ritirata
Da parte mia, buon periodo quaresimale a tutti.
Antonio Secolo.
*foto e video a cura di Antonio Secolo.
Nessun commento:
Posta un commento