sabato 29 settembre 2012

il mese di ottobre


  • Il proverbio del mese :
viva ottobre mese sovrano, re del vino e del pane.


  • 4 ottobre SAN FRANCESCO D'ASSISI ( Patrono d'Italia )

         c'è un proverbio a Molfetta che ricorda la festività di San Francesco che recita:
         A Sén Fréngische re fiche ind'ò chènistre
                      ( a San Franceco  i fichi nel canestro )


per ricordare che è tempo di riporre i fichi secchi tra le provviste casalinghe per l'inverno.


  • 16 ottobre SAN GERARDO MAIELLA


mi piace ricordare questa ricorrenza per omaggiare uno scrittore tra i miei preferiti,
da ricordare fra i suoi lavori " DALLE CENERI ALLA SETTIMANA SANTA".
Naturalmente parlo di Gerardo De Marco.
lui scriveva:
Se gran parte dei nostri antichi riti, ed in modo particolare quelli quaresimali, sembrano non tramontare di fronte all'attuale modernismo, in cui i costumi ed i modi di vivere cambiano assai rapidamente, lo si deve unicamente alla fede e al sentimento popolare dai quali essi sono sostenuti giacchè le varie tradizioni altro non sono che l'esaltazione della fede stessa. 

*immagini scaricate tramite web.

Nessun commento: