sabato 3 novembre 2012

Novembre

il proverbio del mese recita:
PER I SANTI, MANICOTTO E GUANTI


le tradizioni Molfettesi a novembre sono belle, e anticipano il prossimo Natale con le sue belle tradizioni e in particolare quella di San Nicola.

1 novembre 
Tutti i Santi

Anticamente per le vie cittadine, nel pomeriggio di questo giorno di festa, girava un confratello "dal sacco nero"  raccogliendo le oblazioni per l'anima dei morti.

2 novembre
Commemorazione dei defunti

Come in ogni altra città, fin dalle prime ore del Mattino, il cimitero si popola di persone che porgono il loro saluto  ai propri cari  ormai defunti.
Nella circostanza a Molfetta si organizza un concerto di marce funebri. Quest'anno sia il 2 novembre che il 4 novembre.


6 novembre
San Leonardo

Oggi a Molfetta come vuole la tradizione  si preparano i " Calzaune de Sènde Lènerde"
Fatti con pasta frolla ripiena di fichi, cioccolato, mandorle e corteccia di mandarino, tutto tritato finemente. BUONISSIMI...
Auguri a tutti i Leonardo!!

11 Novembre
San Martino di Tours

E' inutile ricordare che  secondo la tradizione oggi si preparano le frittelle, con il suo sapore unico e natalizio, si mangino le prime cime di rape, e le caldarroste.
 due proverbi a Molfetta ricordano la ricorrenza:

  • A Sènde Mèrtine ogn è must è vine ( a San Martino ogni musto è vino )
  • la state de le crennèute ( l'estate dei cornuti, a significare l'estate incerta e falsa che caratterizza il periodo )


Nessun commento: