Il proverbio recita: Giugno la falce in pugno
il 2 giugno
Corpus Domini
La processione inizia dalla Cattedrale e si snoda per le vie cittadine, vi partecipano, il clero, le associazioni religiose, le confraternite. Il Santissimo Sacramento è esposto dal Vescovo e al suo passaggio vengono lanciati petali di fiori.
Curiosità, le confraternite sfilano per anzianità, dalla più giovane alla più antica, sebbene agli atti l'Arciconfraternita della Morte è la più antica di Molfetta, ogni biennio viene concesso all'Arciconfraternita di Santo Stefano di sfilare per ultima, alternandosi quindi di anno in anno con la Morte per l'ultimo posto tra le Confraternite.
il 13 Giugno ricorre Sant'Antonio da Padova.
Questa è una festa molto popolare a Molfetta, nella Chiesa di S. Andrea nella città vecchia, ha sede la Confraternita di S. Antonio, si custodisce la statua lignea di autore ignoto, che per la ricorrenza ogni anno viene portata in Processione per le vie cittadine.
"Sénd Endoneie de re trìdece grazeie"
* immagini reperite dal web, motore di ricerca Google.
Nessun commento:
Posta un commento