domenica 5 aprile 2015

Buona Pasqua, ma .....

Auguro a tutti gli utenti della rete e a chi segue il blog, una serena e felice Pasqua.
Ma non posso far finta di nulla e quindi nel ricordo di quello che è stato, posto molto volentieri alcuni "istanti" della Quaresima e Settimana Santa appena passata.


1. La Croce


2. L'addolorata






3. Venerdì Santo











4. il Sabato Santo










Con immenso piacere...... Alla prossima,
Antonio Secolo

sabato 4 aprile 2015

Il Sabato Santo


Nell'insolita ma non sconosciuta cornice, alle ore 04:15 del Sabato mattina, in piena notte, ha avuto luogo la Processione della Pietà, la chiamavano "La notte delle Statue" ed effettivamente si è assistito ad uno spettacolo favoloso.

Atmosfera surreale, il silenzio finalmente, non più il vociare della gente, ma la mistica atmosfera di raccoglimento, regnava sovrana, quasi una sensazione persa nel tempo, che meritava e merita senza alcun dubbio la Processione del Sabato Santo. 


Nell'ordine di uscita: 
1. San Pietro, con la sua espressione di meraviglia, il canto del gallo, gli aveva ricordato il suo rinnegare Gesù Cristo.




2. La Veronica, con il suo panno col volto di Cristo.



3. Maria Cleofe, con la corona di spine e i chiodi della croce.


4. Maria Salomè, con gli oli e unguenti per il corpo martoriato del Cristo.


5. Maria Maddalena, la peccatrice divenuta Santa.





6. San Giovanni, l'apostolo più giovane e quello più vicino a Gesù nel momento della crocifissione.



7. La Pietà, come si puó restore indifferenti dinanzi all'immagine della Madre che porta in grembo il figlio ormai Morto, lo strazio che ha provato, il dolore immenso, agli occhi dei fedeli non sin può che provare pietà, per quell'immagine ricca di estremo dolore.






La Processione si è svolta regolarmente, rispettando gli orari, nel massimo silenzio e devozione assoluta per gran parte di essa. 




* foto e videona curabdi Secolo Antonio

venerdì 3 aprile 2015

La notte dei Misteri

Nella notte, come tradizione vuole,  la Processione dei Misteri si è tenuta a cura dell'Arciconfraternita di Santo Stefano.

Ricca di emozione la notte, vengono portate in Processione al culto dei fedeli, nell'ordine:
1. Gesù nell'orto
2. Gesù flagellato
3. Gesù coronato di spine
4. Il cammino verso il Calvario
5. Gesù Cristo morto




I colori delle mozzette delle confraternite, i camici, i confratelli in preghiera e la bellezza delle immagini lignee portate a spalla, rendono l'atmosfera mistica ed irripetibile allo stesso tempo, la preghiera e la devoziione si fondono nella notte. 
Momenti indimenticabili.



















* foto e video cura di Antonio Secolo.











giovedì 2 aprile 2015

I Repositori del Giovedì Santo

Inutile dirlo..
il Purgatorio e la chiesetta di Santo Stefano, oggi sono le Chiese più visitate. 
In alcuni scatti, vi propongo i due Repositori.

" la Morte "






 " S. Stefano "




Buon Giovedì Santo.









* Foto a cura di Antonio Secolo, tranne L'ultima riguardante il repositorio di S. Stefano ( ricerca web ).