Atmosfera surreale, il silenzio finalmente, non più il vociare della gente, ma la mistica atmosfera di raccoglimento, regnava sovrana, quasi una sensazione persa nel tempo, che meritava e merita senza alcun dubbio la Processione del Sabato Santo.
Nell'ordine di uscita:
1. San Pietro, con la sua espressione di meraviglia, il canto del gallo, gli aveva ricordato il suo rinnegare Gesù Cristo.
2. La Veronica, con il suo panno col volto di Cristo.
3. Maria Cleofe, con la corona di spine e i chiodi della croce.
4. Maria Salomè, con gli oli e unguenti per il corpo martoriato del Cristo.
5. Maria Maddalena, la peccatrice divenuta Santa.
6. San Giovanni, l'apostolo più giovane e quello più vicino a Gesù nel momento della crocifissione.
7. La Pietà, come si puó restore indifferenti dinanzi all'immagine della Madre che porta in grembo il figlio ormai Morto, lo strazio che ha provato, il dolore immenso, agli occhi dei fedeli non sin può che provare pietà, per quell'immagine ricca di estremo dolore.
Nessun commento:
Posta un commento