venerdì 8 marzo 2019

Riti quaresimali

I VENERDI' DI QUARESIMA


SECOLO ANTONIO
Il periodo quaresimale è contraddistinto da una serie di funzioni religiose. Durante i primi quattro Venerdì di Quaresima, l’Arciconfraternita di Santo Stefano presso la propria Chiesa, espone alla venerazione dei fedeli,  una alla volta, le sculture lignee dei primi quattro Misteri dolorosi. Dopo la celebrazione della Messa, la liturgia prevede un momento di raccoglimento e di meditazione intorno al Mistero esposto.



Primo Venerdì Cristo nell'orto
SECOLO ANTONIO


Secondo Venerdì Cristo flagellato (alla Colonna)

SECOLO ANTONIO



Terzo Venerdì Cristo coronato di spine (alla canna)

SECOLO ANTONIO



Quarto Venerdì Cristo al Calvario

SECOLO ANTONIO


DOMENICHE DI QUARESIMA
SECOLO ANTONIO


A cura dell'Arciconfraternita della Morte, nel pomeriggio successivo a quello del mercoledì delle ceneri, all'interno del Purgatorio, la Pietà viene esposta ai fedeli per le successive quattro domeniche di quaresima, dove sarà eseguito dopo la messa il Pio esercizio in onore della Pietà. Alla fine del Pio esercizio seguono il canto del Vexilla e la benedizione con la reliquia del Legno Santo.
SECOLO ANTONIO


SECOLO ANTONIO




Nessun commento: