Nella notte il rito si rinnova, la Processione della Croce ci porta nel gran tempo della Quaresima, il profondo spirito devozionale e tutto ciò che emerge in questo periodo lo rendono unico, da vivere tradizionalmente a Molfetta.
curiosità:


In questo giorno a Molfetta si prepara il “Calzone” Ricco di tutto ciò che offre la terra molfettese, di questo piatto non si conosce una storia certa e precisa, l’unica certezza è che la ricetta è stata tramandata dalle Massaie molfettesi fino ai tempi d’oggi.
curiosità:
In questo giorno a Molfetta si prepara il “Calzone” Ricco di tutto ciò che offre la terra molfettese, di questo piatto non si conosce una storia certa e precisa, l’unica certezza è che la ricetta è stata tramandata dalle Massaie molfettesi fino ai tempi d’oggi.
U Calzon è un piatto povero, tipico delle tradizioni quaresimali, essendo peró diventato nel tempo un prodotto tipico locale, il calzone lo possiamo trovare sulle tavole molfettesi praticamente tutto l’anno.
Ingredienti del calzone sono:
Pesce precedentemente lessato, tipicamente chiamato “u nuzz stupd” ma se non volete sbagliare va benissimo il merluzzo. Cipolle sprenzali, bollite e soffritte, olive verdi, olio, cimette di cavolfiore.
Commenti