Marzo Molfettese

 Il proverbio del mese recita:

Per San Benedetto la rondine torna sul tetto.

9 Marzo 
Appuntamento al Purgatorio:


13 Marzo
Presentazione CD Clangori di Tromba vol.3




19 Marzo:

San Giuseppe








Oggi è il giorno dedicato del Padre putativo di Gesù, infatti è anche la festa del Papà, in passato per l'occasione si accendevano dei falò per le strade, inoltre si festeggia la ricorrenza mangiando le "zeppole" di San Giuseppe.












30 MARZO
L'AVEMMERI' ALLA MEDONNE

La notte tra il 30 e il 31 marzo, ogni anno dopo la mezzanotte si ripete una tradizione popolare ormai secolare. Donne e uomini girano per la città scuotendo un campanello, chiamano nella notte i fedeli per la preghiera alla Madonna, ripetendo a voce alta:

"Ci è devòet alla Mèdonne? Fèmmene!!"
"Ci av'disce l'Avèmmerì alla Mèdonne? Fèmmene!!"


(Chi è devota alla Madonna? Donne,
Chi deve dire l'Ave Maria alla Madonna? Donne.) 

I devoti pian pian nel cammino aumentano, fino ad arrivare al Calvario, lungo le cui scalinate si accendono dei lumini, quindi è in quel luogo che si recita l'Ave Maria. 
Consuetudine del rito è che dopo la recita delle preghiere i fedeli si portano fuori alle Chiese del Purgatorio e di Santo Stefano, dove bussando ai portoni, recitano altre preghiere.


(immagine tratta da molfettalive.it)



""COLORO I QUALI PUR SVEGLIATI DAL RISUONAR DEL CAMPANELLO NON SI RECANO IN PREGHIERA AL CALVARIO, DEVONO RECITARE L'AVE MARIA ,COME TRADIZIONE VUOLE. ""

 * immagine di San Giuseppe e delle zeppole frutto di ricerca internet motore google.

Commenti