Tutto pronto per i festeggiamenti in onore di Maria SS. dei Martiri A.D. 2025. ECCO IL PROGRAMMA.

Molfetta si prepara a vivere i giorni più attesi dell’anno con i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima dei Martiri, protettrice della nostra città.

Dal 6 al 14 settembre 2025, la città sarà animata da eventi religiosi, tradizionali, culturali e musicali che uniranno devozione, storia e spettacolo, con momenti suggestivi come la Sagra a Mare e la Processione di rientro.


Di seguito il programma, curato dal Comitato Feste Patronali di Molfetta:




📌 Sabato 6 settembre 2025

  • Ore 8:00Apertura dei festeggiamenti con fragorosa diana a cura della ditta Pyrotek (dev. Leonardo Immobiliare).

  • Ore 9:00 – Giro per la città della Bassa Musica L’Armonia Molfettese.

  • Ore 12:00 – Banchina San Domenico: Inaugurazione Ostello dell’Accoglienza.

  • Ore 18:00 – Banchina San Domenico: Laboratorio di Parkour a cura di Activita (Evento SER Molfetta).

  • Ore 21:00 – Accensione delle artistiche luminarie della ditta Santoro di Alessano (Le).

  • Ore 21:00 – Corso Dante – Cassa Armonica: Concerto La Grande Orchestra Italiana di Simone Mezzapesa.

************************

📌 Domenica 7 settembre 2025

  • Ore 9:00 – Giro per la città della Bassa Musica L’Armonia Molfettese.

  • Ore 11:00 – Banchina San Domenico: Laboratorio di Parkour a cura di Activita (Evento SER Molfetta).

  • Ore 20:30 – Fabbrica di San Domenico: ABA Magic Show! a cura di A.B.A. the Illusionist (Evento SER Molfetta).

  • Ore 21:30 – Corso Dante – Cassa Armonica: Concerto Disconesti Live Band – Anni ’70, ’80, ’90

*************************

📌 Lunedì 8 settembre 2025 – Giorno della Festa

  • Ore 7:50 – Fragorosa diana a cura della ditta Pyrotek (dev. famiglia De Gennaro – DAI Optical Industries).

  • Ore 9:00 – Giro per la città con il Gran Complesso Bandistico “Santa Cecilia – Città di Molfetta” e la Bassa Musica Città di Molfetta.

  • Ore 14:00 – Partenza corteo del Comitato Feste Patronali verso la Banchina Seminario per l’incontro con i vogatori della Lega Navale e proseguimento verso la Basilica.




  • Ore 15:00 – Uscita dalla Basilica dell’effigie della Madonna dei Martiri; spettacolo pirotecnico (dev. Istop Spamat Srl); Processione verso l’imbarco.

  • Ore 16:30 – Tradizionale Sagra a Mare con imbarco del simulacro sui motopescherecci Margherita e Diamante.

  • Ore 17:00 – Giro itinerante della Bassa Musica L’Armonia Molfettese.

  • Ore 18:00 – 19:30 – Fabbrica di San Domenico: Drum Circle Lab a cura di Silvia Scarnera (Evento SER Molfetta).

  • Ore 20:00 – Banchina Seminario: Sbarco del Simulacro con solenne processione verso la Cattedrale.






  • A seguire – Corso Dante – Cassa Armonica: esibizione del Gran Complesso Bandistico “Santa Cecilia – Città di Molfetta”.

  • Ore 23:30 – Spettacolo pirotecnico (dev. Gran Shopping Mongolfiera)

*************************

📌 Martedì 9 settembre 2025

  • Ore 9:00 – Giro per la città della Bassa Musica Amici Veri – Città di Molfetta.

  • Ore 19:00 – Fabbrica di San Domenico: Teatroanimazione “Il Circo di Agostina” a cura del Teatro dei C.I.P.I.S. (Evento SER Molfetta).

  • Ore 20:00 – Corso Dante – Cassa Armonica: Concerto “Terra Nostra” del Gran Complesso Bandistico “Santa Cecilia – Città di Molfetta”, diretto dal M° Pasquale Turturro.

*************************

📌 Domenica 14 settembre 2025

  • Ore 8:00 – Fragorosa diana a cura della ditta Pyrotek (dev. Oleificio Cooperativo Terra di Olivi).

  • Ore 9:00 – Giro per la città della Bassa Musica Amici Veri – Città di Molfetta.

  • Ore 10:00 – Cattedrale: Santa Messa Pontificale presieduta da S.E. Mons. Domenico Cornacchia con animazione della Cappella Musicale Corradiana (M° Antonio Magarelli).

  • Ore 12:00 – Presso la sede del Comitato: consegna targhe ricordo agli armatori e premiazione per il miglior allestimento della Sagra a Mare.

  • Ore 17:00 – Processione di rientro della venerata effigie della Madonna dei Martiri, con itinerario lungo le principali vie cittadine fino alla Basilica.






  • Ore 21:30 – Arrivo sul sagrato della Basilica, momento di preghiera con S.E. Mons. Cornacchia.

  • Ore 22:00 – Spettacolo pirotecnico (dev. Cittadinanza).



👉 Seguite tutti gli aggiornamenti e i momenti salienti sui canali ufficiali per vivere insieme la festa più amata della città!

Passione Molfettese su INSTAGRAM, Facebook, Youtube sul canale di Antonio Secolo. 

Commenti