![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgN204AMXVunFk8OA4ln6keq1uKpDVJa6wH-x8LL73ng05maNgVUGhWJ90SGsb9MnF3BKjnA4wkofdcbD8JSg83rqbZP0k7vBc1GD7NdYl_GqIZ2nO10yoaNyBS0E2AcXoaTx9UOZolCSk/s400/croce+2010+004.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh4e-oNYQTx9-Mse1mC4K_fculMQ7rZCyImDVwjHhb-tckc_QmTrKfSQ6tsEZbdq_hi0n27YnN5bjH95NsVC1MITN7bi4AlvoGpmVIzlwX4r3g2PD7lVxkjQd5-ys9fpwb-DEJI6aFdK9M/s400/croce+2010+002.jpg)
La Processione che apre la Quaresima, a causa delle cattive condizioni atmosferiche è durata il tempo di arrivare al monumento del Calvario, e tornare subito in Chiesa. Ma l'emozione per ogni fedele, è stata comunque unica, anzi, un cammino seguendo la Croce, nonostante una pioggia battente di una notevole portata, ha fatto credere almeno in me, che per nessuna ragione al mondo, certe tradizioni, certi riti, non tramonteranno mai.
Durante il tragitto che porta al monumento del Calvario, sotto la pioggia, i fedeli comunque seguono la Croce.
Vi propongo l'arrivo al monumento del Calvario.
dopo la Preghiera e la Benedizione, il rientro in Chiesa.
Sotto la pioggia, si chiude la porta del Purgatorio....
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjmJb2m6yL7wmQ5L3Wx3BqP1vi9LBOB5HJJqcdsklnxWLponMjceqdEYK3CIBjh7TTWgvtme4wzpuUr_dLb_2Pz52kiMx9JBmFy60nTgYCDcabw4gJ8BbqFkyLogu8CA5GumKkcM6o9d9E/s400/croce+2010+005.jpg)
*Le foto ed i video sono a cura di Antonio Secolo.
Nessun commento:
Posta un commento