![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhtJzk3GnfLNHKfKRDMqNpx_DXxOs23H4olccScejzX1Rh53w1F7pYUFdKmaNyNrmONzAVPSKAirHPAIPBpSOuTClVEXTxysFJUI-PWMUlVQeXjgD63AQsPgfGxfGfFyRypM25XvGX1jCc/s400/paesaggio_natale.jpg)
24 Dicembre LA VIGILIA
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg5GidLK9MCdNLBvvih8akJGTxwnKD9iiGzRvuRdrt1n8cDiJ4QnTl5YjqH1yN-mUcmLsuugJVwUmaSEnQaPsgbDK6Y1ueij-EJzrg_U-Tbnj7_s-tB6q9YPUJG46JI8LW-6lAXggP-SNU/s400/santo-stefano.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh40inN8ZKIA_8DksE3lq7gqovqcPrwthNpzY8RNTn1_slPvdjdi-zC0Qk6Gg2M9KshyphenhyphenOkPwFrfPUZG3to2p_vUr7aIicZxv-ma5ii1Fx0hADlOHxAghb9tDp34uKPec6y0q1twLhnHquk/s400/Capodanno-2011.jpg)
La Festività è solenne, e la tradizione vuole che si mangino cime di rape, capitone e baccalà, frittelle e frutti di mare..
Nell'attesa della mezzanotte si gioca a Tombola, o a carte, e nell'avvicinarsi dell'ora fatale, al piu piccolo viene affidato il compito di deporre nella grotta del Presepe, Gesù Bambino.
La vigilia si conclude con la Santa Messa della mezzanotte.
25 Dicembre NATALE![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjqRBPTkghAaBiRJUPLsHUl0kwvUDvAV3Y-mSIj6y_ortfp4JaeMvYDyIjB51bT2qLXPpixHNamJSSmdQ1O9roZJJF8TegElcBMFB-oCEtqy_1hrSplI0einwGTMdHWLRCkr0yjeVS8P9U/s400/nativita.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjqRBPTkghAaBiRJUPLsHUl0kwvUDvAV3Y-mSIj6y_ortfp4JaeMvYDyIjB51bT2qLXPpixHNamJSSmdQ1O9roZJJF8TegElcBMFB-oCEtqy_1hrSplI0einwGTMdHWLRCkr0yjeVS8P9U/s400/nativita.jpg)
In questo giorno gioioso, la tavola dei Molfettesi, per tradizione si imbadisce di ogni lecornia, il pranzo secondo la tradizione è a base di carne di maiale, con le orecchiette al ragù, braciuole e altre carni di pregio.
I dolci tradizionali che si trovano sulle tavole molfettesi sono:
I Mostaccioli , cardeddate , calzengicchie , spume di mandorle , canigliate
i nostri liquori:
limoncello e nocino.
E le famiglie come noto si riuniscono, mi piace ricordare il detto:
"Netale fau' a cas'te , Pasqu'addo t'acchi'e t'acchi'e"
Da parte mia AUGURI SINCERI a tutti coloro che mi conoscono e seguono il Blog....
26 dicembre SANTO STEFANO
Nella Chiesa di Santo Stefano, in Corso Dante, l'omonima Confraternita commemora il Protomartire.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg5GidLK9MCdNLBvvih8akJGTxwnKD9iiGzRvuRdrt1n8cDiJ4QnTl5YjqH1yN-mUcmLsuugJVwUmaSEnQaPsgbDK6Y1ueij-EJzrg_U-Tbnj7_s-tB6q9YPUJG46JI8LW-6lAXggP-SNU/s400/santo-stefano.jpg)
31 Dicembre S. SILVESTRO
Chiunque passa questo giorno chiedendo che l'anno che verrà sia migliore di quello che sta tramontando.
Io lo auguro a tutti, BUON 2011.
Con affetto ANTONIO SECOLO.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh40inN8ZKIA_8DksE3lq7gqovqcPrwthNpzY8RNTn1_slPvdjdi-zC0Qk6Gg2M9KshyphenhyphenOkPwFrfPUZG3to2p_vUr7aIicZxv-ma5ii1Fx0hADlOHxAghb9tDp34uKPec6y0q1twLhnHquk/s400/Capodanno-2011.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento