mercoledì 9 marzo 2011

La Processione della Croce

il martedì grasso con la sfilata di carri allegorici, fa felici i più piccoli, e si porta via il Carnevale

e mentre quest'atmosfera di festa va scemando, prende piede l'atmosfera cupa, di attesa, quasi un rispetto dovuto per l'arrivo della Quaresima . . .

Nella Chiesa del Purgatorio davanti all'altare si trova la Croce con due fanali, che a mezzanotte sarà portata in Processione

alle 23:30 circa, il Purgatorio viene aperto ai fedeli, e poco prima della mezzanotte tre confratelli dell'Arciconfraternita della Morte, poratano la Croce verso l'uscita . .

i fedeli aspettano in silenzio, e a mezzanotte in punto . . .

trentatrè rintocchi del campanile della Cattedrale, annunciano che è tempo di Quaresima, tempo di riflessione, tempo di penitenza, i giorni in cui a Molfetta riemergono tradizioni secolari . .

Gerardo De Marco scrive:

". . .L'animo del molfettese ripercorre il cammino che gli antenati hanno tracciato da secoli con il fervore delle pratiche di pietà, con la partecipazione più sentita ed autentica alle sacre funzioni, con i riti simbolici e rappresentativi delle care processioni . . "

lentamente i confratelli portano la Croce per le vie della Città, ripercorrendo il percorso processionale tradizionale, la bassa musica intona "il lamento di Maria" , si recita il Vexilla Regis, e chi partecipa non può che essere pienamente coinvolto . . .


Auguro a tutti coloro che mi conoscono e che seguono il blog, BUONA QUARESIMA.

*Foto a cura di Annalisa Secolo e Gerarda Calicchio.

Nessun commento: